top of page
LOGO ESTESO PSIBA

Centro di psicologia clinica

Scuola di psicoterapia

ONLUS

Elementi di PSIBA

Se un giorno non  avrai voglia di parlare con nessuno, chiamami. Staremo in silenzio

 

L’Istituto Psiba intende mettere a frutto l’esperienza acquisita negli anni dai suoi collaboratori che trattano -secondo un’ottica psicodinamica- l’individuo, la coppia genitoriale e la famiglia come interlocutore attivo sia in ambiti pubblici (aziende ospedaliere, ATS, Servizi, Tribunali) che privati con finalità preventive, curative e di ricerca.

Il modello di intervento clinico  affianca alla valutazione e cura del disagio del bambino e dell’adolescente, l’approfondimento delle dinamiche familiari e il sostegno ai genitori, con l’obiettivo di  salvaguardare e rendere più armonici i legami familiari.

                                                                 Scopri di più

Ci rattrista molto annunciare la triste notizia della scomparsa della nostra stimatissima collega Raffaella Roseghini. Socia, Docente, Supervisore attiva, attenta e profonda ha guidato per anni il lavoro di ricerca clinica e riflessione presso l’Istituto PsiBA con importanti contributi teorici che hanno sostenuto la diffusione e il consolidamento della cultura psicoanalitica.
Lascerà un grande vuoto e un profondo ricordo a tutti noi.
Un caloroso commiato da parte di tutti i colleghi PsiBa.

Psiba - Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell'Adolescente

Via Fratelli Bronzetti 20 - 20129 Milano | CF: 80181290158 | P. IVA: 06276620157 | tel. 02 7382045 - fax 02 70100112 | segreteria@psiba.it

FooterPaletteAdobe.jpg

Psiba - Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell'Adolescente

Via Fratelli Bronzetti 20 - 20129 Milano | CF: 80181290158 | P. IVA: 06276620157

tel. 02 7382045  - fax 02 70100112 | e-mail segreteria@psiba.it

bottom of page